Pulisco il coniglio,ricavo i lombi,i rognoni e il fegato. Metto in olio
evo,del rosmarino del timo e uno spicchio d'aglio,porto a 67 gradi e
cuocio i lombi per un'ora. Metto i rognoni a spurgare in acqua e
ghiaccio. Nel frattempo faccio i pomodorini confit in forno 125 gradi
per 75 minuti conditi con olio evo,sale,timo,zucchero di canna,scorza di
lime e pepe. Faccio una salsa con le ossa del coniglio rosolandole in
olio,poi aggiungo sedano carota e cipolla,faccio sudare,bagno con vino
bianco,faccio evaporare poi aggiungo acqua e ghiaccio,scolo e metto a
ridurre il liquido,regolando solo alla fine di sale,quando avremo una
consistenza mielosa. Faccio un estratto di cetriolo e lo metto in
frezeer al naturale e ogni 15 min gratto il liquido con una
forchetta,per poi ricavare una granita. Con un pelapatate,pelo del
sedano e lo metto in acqua e ghiaccio in frigo,facendolo cosi
arricciare. Faccio un estratto di basilico e ci metto dei cilindri di
pane a lievitazione naturale fatto da me,ricavando una panzanella di
basilico,e metto in frigo. Finisco la cottura dei lombi in padella per
fare la "crosticina" e cuocio brevemente anche il rognone e il fegato.
Impiatto la salsa,dispongo il lombo,il fegato e il rognone,aggiungo 2
pomodrini confit,il ricciolo di sedano,il pane al basilico dove sopra
adagio la granita al cetriolo,aggiungo 2 fettine di scalogno in osmosi e
completo il piatto con del sale guerande sopra la carne,della polvere di basilico e un giro
d'olio.
Nessun commento:
Posta un commento